architettura musei reti

Laboratorio di ricerca, Università di Parma, Dipartimento di ingegneria e architettura
 
architettura musei reti

L’Architettura dell’edificio pubblico.

 

L’Architettura dell’edificio pubblico è un testo didattico che riunisce l’ampio lavoro di raccolta e di confronto svolto negli anni dal Laboratorio di Ricerca AMR – Architettura Musei Reti, presso l’Università di Parma, come supporto alla ricerca nel progetto dell’edificio pubblico.

 

Piano dell’opera:

Vol. 1. La Teoria
Vol. 2. L’Atrio
Vol. 3. La Sala per la riunione
Vol. 4. La Sala per lo spettacolo
Vol. 5. La Scala
Vol. 6. Il Tetto
Vol. 7. La Facciata
Vol. 8. La Sezione
Vol. 9. Il Giardino
Vol. 10. La ricerca bibliografica

Aldo De Poli (sotto la direzione scientifica di), Monica Bruzzone (curatela scientifica di), L’architettura dell’edificio pubblico. Vol.1 La Teoria; Vol. 2. L’Atrio; Vol. 3. La Sala per la riunione; Vol. 4. La Sala per lo spettacolo; Vol. 5. La Scala; Vol. 6. Il Tetto; Vol. 7. La Facciata; Vol. 8. La Sezione; Vol. 9. Il Giardino; Vol. 10. La ricerca bibliografica, Parma, AMR-DIA, 2017-2019, ISBN: 978-88-942085-1-1

Continue reading“L’Architettura dell’edificio pubblico.”

Presentazione del progetto editoriale Arte, Architettura e Memoria

ARTE, ARCHITETTURA E MEMORIA Idee e visioni per la commemorazione di oggi Presentazione progetto editoriale, venerdì 29 aprile 2022“Sala Mainardi”, Palazzo dei Congressi, Salsomaggiore Terme Contro il continuo lasciar dimenticare, in precisi momenti della storia, va contrapposta invece una forte volontà di voler ricordare. Procedendo con una visione mondiale, questo …

Seminario internazionale Living networks: integrated strategies for accessibility and social inclusion through cultural heritage

Living networks: integrated strategies for accessibility and social inclusion through cultural heritageScuola di DottoratoDipartimento di ArchitetturaUniversità di Ferrara13-14 Novembre 2019 IUSS / DA IDAUP lectureSala del Consiglio, Palazzo Tassoni Estensevia della Ghiara 36, Ferrara   Locandina > Locandina / programma 13.11.2019 MattinaLocandina > Locandina / programma 13.11.2019 PomeriggioDownload > Locandina …

Corso di perfezionamento Smart City pianificazione e sviluppo economico territoriale

Corso di perfezionamento Smart City pianificazione e sviluppo economico territoriale II edizione Università di Genova PROFILO DEL CORSO Negli ultimi anni il tema della Smart city si è affermato come strategia urbana per fronteggiare i crescenti problemi dell’urbanizzazione e, grazie all’utilizzo delle tecnologie più avanzate e innovative, migliorare la qualità …

Corso di perfezionamento Innovazione digitale per i Beni e le Attività Culturali BAC

Corso di perfezionamento Innovazione digitale per i Beni e le Attività Culturali BAC II edizione Università di Genova PROFILO DEL CORSO L’approccio digitale ai beni e alle attività culturali è una tematica da non trascurare per chi si occupa di fruizione, valorizzazione, tutela e gestione del patrimonio culturale, materiale, immateriale …